Il gioco è il privilegio dei bimbi dei vagabondi e dei vecchi (123), 2014
tessuto sintetico, ferro, cemento armato, legno, neon, cavo elettrico
Play is the privilege of children, drifters, and the elderly (123), 2014
Synthetic fabric, iron, reinforced concrete, wood, a neon light, electric cable
cm 207x417x311
"BG3 Biennale Giovani", Accademia di Belle Arti di Bologna, Museo della Città di Rimini, a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli, Guido Molinari
Using shading
fabric normally adopted at construction sites,
orchards, and gardens to delineate boundaries, I cordoned off a part of
the space that contains a red lacquered door.
A
neon light switched on standing vertically inside draws attention to the space
that cannot be used and further brightens the color of the door, doubling
itself in size by reflecting on it.
Utilizzando
un tessuto “ombreggiante”, impiegato normalmente in edilizia o negli orti o nei
giardini per tracciare un confine, ho delimitato una porzione di spazio che
comprende una porta laccata rossa.
Un
neon posto verticalmente acceso al suo interno pone l’attenzione allo spazio
sottratto alla fruizione e accende il colore della porta dove specchiandosi si
raddoppia.